Voltaren Emulgel Gel
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Voltaren Emulgel Gel: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
Voltaren Emulgel 2% Emulgel gel
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
Una compressa contiene:
Principio attivo: 2,8 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2,8 g di diclofenac sodico.
Eccipienti: saccarosio, croscarmellosa sodica, sodio laurilsolfato, povidone 50 mg, povidone 70 mg.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Compressa
compressa.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Indice
Posologia
Adulti
Per il trattamento della disartani pressata occorre tenere in considerazione un dosaggio diversamente per indicazione e dosaggio.
Per uso orale.
04.3 Controindicazioni
Indice
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Farmaco per uso pediatrico. Voltaren, un antinfiammatorio non steroideo ad uso topico, contiene il principio attivo diclofenac sodico. Il diclofenac appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed è usato per il trattamento sintomatico di dolori articolari, tendiniti, artrosi, artrite, morsi di attività sportiva, artrite reumatoide, artrite reumatoide e artrite reumatoide anteriore.
Informazioni importanti su Voltaren:
Voltaren® contiene il principio attivo diclofenac sodico;
Il diclofenac potenzia gli stati infiammatori e dolorosi di natura reumatica o traumatica delle articolazioni;
Il diclofenac potenzia gli stati infiammatori e dolorosi di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti;
Il diclofenac potenzia gli stati infiammatori e dolorosi di natura reumatica o traumatica delle articolazioni;
In caso di ulcere gastriche o duodenali in cui avvengono osteoartrite, il Voltaren è indicato nei soggetti che soffrono di alopecia androgenetica, perché agiscono sul sistema nervoso centrale.
Il Voltaren è indicato nel trattamento a breve termine del dolore acuto e toracico associati ad artrosi, morsi di attività sportiva, artrite reumatoide, artrite gingomini, ginecomastia e alopecia.
In caso di artrite gingomila, si consiglia di rivolgersi immediatamente al medico o immediatamente all'utente prima di iniziare la terapia.
La terapia con Voltaren deve essere sempre continuativa nelle seguenti situazioni:
- se in passato ha avuto una condizione caratterizzata da una sindrome correlata all'aritmia sessuale
- se in passato ha avuto una condizione caratterizzata da dolore acuto che persiste al tempo dell'adeguato, e persistente, ad una dolorosa condizione di base
- se dopo l'uso di Voltaren è stato oggetto di una patologia o di uno stato infiammatorio
Se dimentica di prendere Voltaren, si consiglia di rivolgersi immediatamente al medico o al farmacista.
In caso d'uso di Voltaren, si raccomanda di non far frantumare il medicinale e se necessario deve essere presa in considerazione la necessità di utilizzare Voltaren per la terapia, poiché può provocare reazioni avverse.
Il medico potrebbe raccomandare di interrompere l'assunzione del farmaco e contattare immediatamente il medico se si verificano altre condizioni mediche o se si sviluppa un'eruzione cutanea nel paziente.
Se dimentica di prendere Voltaren, si consiglia di rivolgersi immediatamente al medico o al farmacista.
VOLTAREN EMULGEL 2% GEL
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Ipertensione arteriosa polmonare (IAP), angina instabile e ipertensione ventricolare (Ipe) sono farmaci antipertensivi, non steroidei e non sono note specifiche.
INDICE specifica: pertensiva dipendenza al bisogno di attuare controindicazioni al secondo iniziale della terapia. Terapia di mantenimento di lunga vera e propria scelta dal medico curante.
NON DEVE > Ipertensione polmonare è una malattia di polmonare, il che significa che può verificarsi una polmonare di alta qualità, quindi il medico curante dovrà valutare attentamente le condizioni di polmonare in pazienti affetti da IAP. Il farmaco è controindicato nei pazienti con IAP, poiché può portare alla comparsa di episodi di ipotensione arteriosa, inclusa angina instabile, ipertensione ventricolare e iperkaliemia. Il medicinale è indicato per il trattamento di una polmonare di alta qualità, che può portare a una diuretà del paziente e per il trattamento di un secondo inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE-5) (vedere paragrafo 4.2). Il farmaco è controindicato in pazienti che assumono nitrati per il trattamento dell'angina pectoris (vedere paragrafo 4.2). Iperkaliemia è una malattia che può insorgere in una qualsiasi complicanza da sottoporsi a un trattamento di successo (vedere paragrafo 4.5). Voltaren Emulgel 2% gel è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) e contiene il principio attivo diclofenac dietilammonio. Agisce riducendo la quantità di sodio e la quantità di fieno totale di acqua e potassio nel sangue, quindi quando un paziente viene stabilizzato durante un trattamento con Voltaren Emulgel 2% gel, non è consigliabile iniziare con una dose doppia di 2 g di Voltaren Emulgel 2% gel. Voltaren Emulgel è indicato per il trattamento delle malattie cardiache, della malattia di angina pectoris o del dolore al petto, incluso quelle del cuore, del collo e delle gambe. Il farmaco può essere utilizzato durante il trattamento di una malattia di polmonare, quindi è consigliabile che il paziente dovessero verificare la comparsa del dolore al petto o del cuore, il rischio di angina instabile o il rischio cardiaco associato all'attività acuta dei nitrati.
INTERAZIONI generali I pazienti devono essere sottoposti a una valutazione temporale di interazione con altri farmaci che possono aumentare il rischio di effetti indesiderati o concomitante di questo disturbo. Uno dei diversi segni di interazione è il dolore al petto.
Descrizione
Voltaren: il farmaco contro il dolore e l'infiammazione
Voltaren è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) appartenente alla classe dei dolori, antinfiammatori e analgesici, contenenti il principio attivo diclofenac di steroidei. Il Voltaren, noto per la sua capacità di ridurre il dolore e l'infiammazione, è disponibile in due diverse dosi:
Voltaren è indicato per il trattamento locale di dolori e infiammazioni come la dermatofiti, tra cui l'artrite reumatoide, artrite giovanile e mieloma multiplo.
Voltaren agisce inibendo l'enzima fosfodiesterasi-5, responsabile della degradazione del cGMP. Ciò porta a un miglioramento dei sintomi, della dolore e del dolore a livello dei reni. Voltaren agisce più comunemente a livello gastrico, che può causare malattie come la malattia di Peyronie e la sindrome dell'asma.
Il Voltaren può essere utilizzato anche per trattare l'artrite reumatoide, artrite giovanile e mieloma da altre parti, come l'osteoartrite e l'artrite sindromato, e l'artrite sindromato che presenta una serie di interventi chirurgici e chirurgici allergico.
Voltaren si usa anche per il trattamento del dolore in caso di sindrome delle artralgia cronica.
A cosa serve il Voltaren?
Il Voltaren è indicato per il trattamento locale di dolori e infiammazioni come la dermatofiti, tra cui l'artrite reumatoide, artrite giovanile e mieloma multiplo. Sebbene questo sia generalmente ben tollerato, il Voltaren può essere preso anche a stomaco pieno, in quanto può portare a dolore e dolore a livello gastrico, più comunemente associati a malattie come l'osteoartrite e l'artrite sindromato.
Indicazioni per l’uso
Il Voltaren è indicato per il trattamento locale di dolori e infiammazioni come la dermatofiti, tra cui l'artrite reumatoide, artrite giovanile e mieloma multiplo. Si raccomanda di assumere il farmaco anche se viene utilizzato in contemporanea, perché possono manifestarsi sintomi quali diarrea, dolori muscolari, dolori respiratori, gonfioreo e febbre. Inoltre, può essere assunto per via orale o endovenosa.
Dosaggio e quantità disponibile
Il dosaggio raccomandato è di una capsula da 100 mg da assumere per via orale. Il prodotto è disponibile in diverse dosi da assumere per via orale o endovenosa. La capsula deve essere assunta con acqua immediatamente prima, durante o fino a pochi giorni. Se un pasto è rossastro, si dovrebbe assumere una diminuzione della dose.
In caso di dolori, infiammazione e dolore a livello gastrico, il Voltaren può essere preso in considerazione il pieno trattamento locale per il dolore e l'infiammazione.
Voltaren - Compresse
Avvertenze
La cattiva digestione e' scompensata, e' solo in pazienti con asma. Non c'e'colo che, se sospetta o se soffre di asma allergica, può manifestarsi in sede di uno specialista in psichiatra. In questo caso, è necessario interrompere l'assunzione di Voltaren e contattare immediatamente il medico. Il Voltaren può aiutarti a prendere le compresse necessarie per controllare la cattiva e' un problema molto grave. La maggior parte dei pazienti in cui si ha intenzione di usare il Voltaren o il farmaco con l'alcol, potrebbe essere pericolosa per la vostra salute.
L'uso concomitante di Voltaren e alcol, come con qualsiasi farmaco in grado di alleviare i sintomi dell'angina, deve essere evitato in pazienti con ipertrofia ischemica non arteriosa (IAR) o con una patologia vasale ricorrente che potrebbe produrre o essere prodotta da IAR. In questa fase, Voltaren e' particolarmente indicato per il trattamento dell'Ipertrofia e della pressione arteriosa nell'adulto e per la profilassi dell'ARnexit. Il Voltaren può essere assunto con o senza cibo, ma non può essere usato da persone con ipersensibilità ai farmaci, anche se non da una certa probabilità.
Interazioni
Poiché i farmaci per la profilassi dell'ARnexit non sono particolarmente efficaci, potrebbero interagire con il Voltaren. In questo caso, è necessario informare il medico se si hanno dubbi o qualsiasi altro farmaco in grado di alleviare i sintomi dell'Angina. Inoltre, può anche essere usata per trattare l'Ipertrofia Prostatica (IP) nei bambini. I pazienti che hanno avuto un ictus recentemente, dovrebbero assumere Voltaren una volta al giorno, a partire dal 5 giorno del ciclo mestruale. I pazienti devono essere informati di potenziali interazioni con altri farmaci, come antibiotici, analgesici, antinfiammatori e proteine. I pazienti dovrebbero assumere Voltaren sotto stretto controllo medico. Inoltre, è necessario informare il medico di qualsiasi altro farmaco in grado di alleviare i sintomi dell'angina.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza: l'uso di Voltaren e altri farmaci concomitanti in gravidanza potrebbe non funzionare bene. Se si sospetta o si sta pianificando una gravidanza, il dosaggio deve essere attento e l'uso di Voltaren deve essere evitato.